Regolamento dei corsi

  1. L’iscrizione ai corsi implica l’adesione, in qualità di socio, all’Associazione Corpo Filarmonico G. Donizetti. Gli allievi saranno aggiornati e potranno partecipare alle attività dell’Associazione, quali concerti, conferenze, iniziative culturali. Saranno inoltre informati sullo svolgimento dei concerti ed eventi culturali di particolare interesse gestiti da altri enti, e potranno ottenere riduzioni sui prezzi dei biglietti delle suddette manifestazioni. I soci hanno il diritto di partecipare alle assemblee annuali dell’Associazione, ove saranno presentati eventuali rilievi e/o osservazioni, potranno essere proposte attività integrative e potranno richiedere la convocazione di un’assemblea straordinaria per eventuali ed urgenti problemi.
  2. La qualifica a socio comporta il versamento di una quota associativa annua, che sarà versata all’atto di iscrizione, oltre al contributo per la partecipazione ai corsi.
  3. Gli allievi possono partecipare ai corsi solo se regolarmente iscritti.
  4. Il contributo mensile o trimestrale dovrà essere pagato il primo giorno di lezione e comunque non oltre il decimo giorno lavorativo del mese/trimestre.  Se il ritardo del pagamento si prolungherà oltre un mese dalla data di scadenza, la partecipazione alle lezioni saranno sospese fino all’avvenuto pagamento del contributo scaduto. Qualora il ritardo si protraesse per un altro mese/trimestre, l’allievo sarà considerato escluso dal corso.
  5. Il calendario delle lezioni implica lo svolgimento di 33 lezioni di strumento da effettuarsi nel periodo Ottobre-Giugno.
  6. La lezione non svolta per assenza dell’insegnante sarà recuperata in tempi e modi da concordare con l’allievo e l’insegnante stesso.
  7. Gli allievi sono tenuti ad essere puntuali rispettando l’orario stabilito per la lezione. Gli eventuali ritardi da parte dell’allievo non saranno recuperati, mentre lo saranno quelli dell’insegnante.
  8. L’assenza dell’allievo non implica né recupero, nè rimborso per la mancata lezione. Sarà tuttavia molto gradito dare informazione dell’assenza all’insegnante.
  9. Gli allievi sono tenuti ad un comportamento corretto e rispettoso verso gli insegnanti, i compagni, il personale della scuola, gli strumenti, le aule ed ogni oggetto in esse contenuto.
  10. Gli allievi sono debitamente protetti da polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi.
  11. Richieste, rilievi, reclami e/o osservazioni potranno essere rivolti al Responsabile dei Corsi.